Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Servizi

Canone Unico Patrimoniale (CUP) per occupazione suolo pubblico e spazi pubblicitari

Canone Unico Patrimoniale (CUP) per occupazione suolo pubblico e spazi pubblicitari

Luoghi

Villa

Villa Settembrini Trabucchi

faceva parte del complesso edilizio della Villa Pompei-Sagramoso della quale costituiva l'abitazione del gastaldo.

Museo

Pesa Pubblica

Realizzata nei primi decenni del ’900, la pesa pubblica fu a lungo al centro della vita agricola del paese. Durante la vendemmia, contadini con carri e camion colmi d’uva si fermavano qui per determinare il peso.

Architettura commerciale

La tranvia Caldiero-Tregnago

Nel 1921, con l'avvento della trazione elettrica, la Tranvia della Val d'Illasi ha inaugurato un nuovo capitolo nella sua storia.

Territorio e Tradizione

Giardino delle Donne – Maria Maschi (Comare) (1911 – 1997)

Maria Maschi, detta “la comare”. Levatrice condotta a Illasi dal 1940 al 1976. Figura autorevole, ha assistito alla nascita di generazioni di bambini in casa.

Giardino delle Donne – Noemi Pessina (1904 – 1981)

Una vita tra bottoni, ciabatte e sorrisi Tutti in paese la conoscevano come la “Pissina”, nome affettuoso con cui ci si riferiva a Noemi Pessina, figura inconfondibile e amatissima del nostro Corso Cesare Battisti.

Giardino delle Donne – Tiziana Tomelleri in Nocini (1930 – 2011)

Fina figura di spicco nell'imprenditoria veronese del XX secolo. Grazie alle sue invenzioni di macchinari per la lavorazione di frutta e ortaggi, ha contribuito significativamente allo sviluppo dell'industria veronese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri