CONTRASSEGNO PER STALLI ROSA: Permesso Rosa
Pubblicata il 03/11/2023
Dal 03/11/2023 al 31/12/2023
Il Comune di Illasi, grazie ad un contributo, ha realizzato sul suolo comunale 12 stalli rosa per la sosta di veicoli di donne in gravidanza o con bambini di età inferiore ai due anni, esponendo l'apposito contrassegno, chiamato Permesso Rosa.
Cos'è il Permesso Rosa?
Il Permesso Rosa è un permesso che intende agevolare la sosta, all'interno di aree segnalate da una cartellonistica verticale e da strisce rosa sull'asfalto, alle donne in stato di gravidanza e a mamme con almneo un bambino di età inferiore ai due anni al seguito, offrendo un'opportunità di parcheggio senza difficoltà nei luoghi da loro più frequentati e dove la sosta è problematica, nel rispetto della regolamentazione della zona in cui si parcheggia (sosta libera o regolata da pagamento/disco orario).
Per chi il Permesso Rosa?
Il Permesso Rosa è rivolto alle donne in stato di gravidanza e alle mamme con neonati al seguito fino ai 24 mesi di età, residenti nel Comune di Illasi.
Come richiederlo?
Il Permesso Rosa viene rilasciato gratuitamentedal Comune di Illasi dietro presentazione di apposuta modulistica, predisposta dal Comune di Illasi, allegata al presente avviso e reperibile nella sezione "Modulistica" > Autocertificazioni, compilato e sottoscritto dall'interessata, con allegata fotocopia del documento di identità.
Può essere presentato personalmente o tramite persona delegata.
Gli stalli rosa si trovano nelle seguenti posizioni:
- n° 1 in Viale della Rimembranza;
- n° 2 in prossimità della Scuola Elementare;
- n° 1 in Viale della Rimembranza;
- n° 4 in prossimità della Scuola Secondarie di Primo Grado;
- n° 1 in Via Cadene in prossimità del Palazzetto dello Sport;
- n° 2 in Piazza Libertà in prossimità del Municipio e dell’Ufficio Postale;
- n° 1 in Piazzetta Cesare Battisti in prossimità della Banca Unicredit;
- n° 1 in XXV Aprile in prossimità della Scuola Elementare della frazione di Cellore;
- n° 1 in Piazzetta Baldo Sprea in prossimità della Scuola Materna;
- n° 1 in Corso Dante Alighieri in prossimità della Banca Popolare;
- n° 1 in Piazza del Combattente in prossimità del parco giochi attrezzato;
- n° 1 in Parco Samiz in prossimità del parco giochi attrezzato;
- n° 1 in Piazza San Zenone in prossimità della chiesa e della scuola materna della frazione di Cellore.
- n° 1 in Viale della Rimembranza;
- n° 2 in prossimità della Scuola Elementare;
- n° 1 in Viale della Rimembranza;
- n° 4 in prossimità della Scuola Secondarie di Primo Grado;
- n° 1 in Via Cadene in prossimità del Palazzetto dello Sport;
- n° 2 in Piazza Libertà in prossimità del Municipio e dell’Ufficio Postale;
- n° 1 in Piazzetta Cesare Battisti in prossimità della Banca Unicredit;
- n° 1 in XXV Aprile in prossimità della Scuola Elementare della frazione di Cellore;
- n° 1 in Piazzetta Baldo Sprea in prossimità della Scuola Materna;
- n° 1 in Corso Dante Alighieri in prossimità della Banca Popolare;
- n° 1 in Piazza del Combattente in prossimità del parco giochi attrezzato;
- n° 1 in Parco Samiz in prossimità del parco giochi attrezzato;
- n° 1 in Piazza San Zenone in prossimità della chiesa e della scuola materna della frazione di Cellore.
Potendo riservare spazi limitati alla sosta solo per veicoli adibiti ad usi tassativamente prescritti dall'art. 7 comma 1 punto d) del Nuovo codice della strada, gli stalli rosa non si configurano come una prescrizione, ma vogliono significare una particolare attenzione di tutta la cittadinanza verso le donne in gravidanza e le mamme con bambini. Pertanto chi vi parcheggia senza contrassegno non incorre in infrazioni e ammende, ma osservare questo segnale è indice di sensibilità, rispetto e senso civico.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
387.29 KB |
![]() |
443.29 KB |