Eventi calamitosi occorsi a Maggio – Giugno 2024: avvio censimento danni ai beni mobili registrati (BMR)

Dettagli della notizia

Avvio censimento fabbisogno danni ai beni mobili registrati (BMR) danneggiati dagli eventi calamitosi occorsi nel maggio e giugno 2024, riconosciuti con lo stato di emergenza regionale di cui ai D.P.G.R. n. 42/2024, 44/2024 e 48/2.

Data:

14 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con nota protocollo n. 236030 del 13 maggio 2025, la Regione del Veneto ha comunicato l'avvio di un censimento riguardante i beni mobili registrati (BMR) privati danneggiati dagli eventi verificatesi nei mesi di maggio e giugno 2024.

I cittadini residenti nel Comune di Illasi che abbiano riportato danni ai propri BMR esclusivamente di utilizzo privato e non aziendale, a seguito dell’evento calamitoso in oggetto, potranno compilare il modulo allegato alla presente e inviarlo

entro e non oltre il 25.06.2025

all'Ufficio Tecnico del Comune di Illasi (VR)

email: info@comune.illasi.vr.it          pec: protocollo.comune.illasi.vr@pecveneto.it

 

Per la presentazione dell'istanza si precisa che:

  • i cittadini, per poter segnalare il danno, non dovranno però aver già presentato il mod. B1 relativamente ai danni subiti al patrimonio privato immobiliare;
  • i cittadini che segnaleranno il danno dovranno aver già provveduto a far riparare il veicolo o, in caso di rottamazione, aver provveduto ad acquistare un nuovo bene; sarà necessario inoltre comunicare eventuali ulteriori contributi pubblici e/o indennizzi assicurativi ricevuti;
  • la documentazione da allegare all'istanza, relativamente alla rendicontazione dei lavori svolti, dovrà essere intestata al proprietario dei veicolo e corrispondere al nominativo del cittadino che sottoscriverà la dichiarazione;
  • i metodi usati per i pagamento dovranno essere tracciabili ed eseguiti successivamente all'evento calamitoso;
  • nel caso di veicolo rottamato e sostituito con altro BMR, sarà necessario allegare la documentazione relativa alla pratica di demolizione e comprovare il nuovo acquisto;
  • non sono ammissibili a contributo i danni puramente estetici che non hanno compromesso la sicurezza e la funzionalità dei veicolo.

Si precisa inoltre che questa ricognizione non comporterà automaticamente il riconoscimento di un contributo ai danni subiti dai propri beni mobili registrati ma servirà alla Regione del Veneto per valutare il fabbisogno necessario; in ogni caso gli stanziamenti non potranno superare il 50% del danno ammissibile.

 

Per informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico del Comune di Illasi:

Tel. 045.7830447 mail:elena.ferrari@comune.illasi.vr.it

 

ERRATA CORRIGE

26.05.2025 - Con nota protocollo n. 258260 del 26 Maggio 2025 la Regione del Veneto ha comunicato la possibilità di presentazione della modulistica di segnalazione danni ai beni mobili registrati privati anche da parte di coloro i quali abbiano già compilato il mod. B1 (danni al patrimonio privato immobile) allegato all’O.C.D.P.C. n. 1093/2024.
A tal proposito si è provveduto ad aggiungere nella modulistica, di cui si allega la nuova versione, l’ulteriore dichiarazione relativa all’aver presentato il mod. B1.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri