Descrizione
Villa Pompei Perez Sagramoso (secoli XVII-XVIII) nasce come dimora estiva dei conti Pompei (ramo dell'Isolo di Sotto), che nel 1509 avevano ricevuto il titolo nobiliare e il feudo di Illasi dalla Repubblica di Venezia per meriti militari. Il palazzo è costituito da due corpi affiancati di epoca diversa: un fabbricato del 1615, fatto edificare da Girolamo II Pompei, e un corpo più grande innalzato nei primi decenni del Settecento su disegno di Vincenzo Pellesina.
Alla realizzazione dell'ala più recente, delle barchesse laterali e degli edifici annessi contribuirono fattivamente Ottavia Guagnini e Lavinia Maria Ceresara, rispettivamente madre e moglie di Giunio III. Il palazzo è stato per secoli il centro delle attività agricole e imprenditoriali della famiglia e ancora oggi fa parte di un'ampia proprietà comprendente il parco e il castello medievale posto tra le valli di Illasi e di Tramigna