Giardino delle Donne – Tiziana Tomelleri in Nocini (1930 – 2011)

Fina figura di spicco nell'imprenditoria veronese del XX secolo. Grazie alle sue invenzioni di macchinari per la lavorazione di frutta e ortaggi, ha contribuito significativamente allo sviluppo dell'industria veronese.

Descrizione

Tiziana Tomelleri, nata a Verona nel 1930 e morta nel 2011, è stata una figura di spicco nell'imprenditoria veronese del XX secolo. La sua passione per la letteratura, l'arte contemporanea e le scienze applicate la portarono a interessarsi anche all'invenzione di macchinari per la lavorazione di frutta e ortaggi. Grazie alla sua genialità e alla sua capacità inventiva, Tiziana depositò oltre una dozzina di brevetti europei e internazionali, che portarono allo sviluppo di macchinari oggi impiegati presso la «Meccanofrutta Italiana», di cui era proprietaria.

Le sue invenzioni le valsero numerosi premi e riconoscimenti, tra cui la medaglia d'oro della Camera di Commercio di Verona, che le fu conferita il 23 novembre 1985 per l'invenzione dell'“Alisurf bimarano”, un natante a vela e a motore. Questo brevetto fu giudicato di particolare interesse sociale, tanto da meritare il riconoscimento della comunità imprenditoriale locale.

Tiziana Tomelleri, dunque, è stata una donna di grande talento e determinazione, che ha saputo coniugare le sue passioni per la letteratura, l'arte e la scienza con la sua attività imprenditoriale. Grazie alle sue invenzioni, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'industria veronese e alla diffusione di tecnologie innovative in ambito nazionale e internazionale.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri