Villa Pompeo Pompei

Villa Pompei (secolo XVIII), che si trova tra le due maggiori ville del casato, apparteneva a un ramo secondario della famiglia. Intorno al 1760 era la dimora di Pompeo Pompei, titolare di beni a Illasi, Cellore e Cazzano.

COMUNE_ILLASI_logo_informale_1_.png

Descrizione

Villa Pompei (secolo XVIII), che si trova tra le due maggiori ville del casato, apparteneva a un ramo secondario della famiglia. Intorno al 1760 era la dimora di Pompeo Pompei, titolare di beni a Illasi, Cellore e Cazzano. Allora l’edificio, strutturato a corte, era costituito da un palazzo con barchessa addossata a una torre-colombara e disponeva di pozzo e forno. La proprietà comprendeva un brolo di undici campi e mezzo, un piccolo orto, una “moraria” poco estesa, che forniva la materia prima per l’allevamento dei bachi da seta, e un giardino di poco più di mezzo campo posto dietro il palazzo. Disponeva anche di una cappella che, sconsacrata, si è conservata fino a ora alla sinistra dell’arco di ingresso alla corte. Sulla facciata del palazzo rimangono tracce dell’affresco che probabilmente la ricopriva interamente. L’aspetto settecentesco del complesso è documentato in un bellissimo acquerello datato marzo 1752.

Modalità di accesso

Esterno

Indirizzo

In allestimento

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri